Il Restauro Mobili

l’arte di far rivivere i tuoi mobili

La Nostra Missione

Il restauro  è  un’ attività  legata  alla  manutenzione,  al recupero,  al  ripristino  e  alla conservazione di manufatti storici.

Il termine, dal latino restaurare, composto da ‘re’ di nuovo e ‘staurare’ che significa rendere solido, ha nel tempo acquisito  vari  significati spesso in aperta contraddizione, in relazione alla cultura del periodo  e  al rapporto di questa con la storia.

Da questo concetto prende vita la nostra attività,  motivata  da  una  grande  passione per i mobili  coadiuvata  da  antiche  arti  tramandate  da  generazioni,  ed  è  grazie  a questa esperienza che siamo in grado di ridare vita ai tuoi mobili riportandoli allo stato originario oppure rigenerandoli con le tecniche più moderne al fine di poterli inserire in qualsiasi contesto abitativo.

Mani sapienti e tutta la nostra esperienza  al tuo servizio per donare ai tuoi mobili  una nuova occasione di rinascita.

LE NOSTRE LAVORAZIONI

Doratura /
Argentatura

  • Moderna
  • Antica

Laccatura

  • Moderna
  • Antica
  • Poliestere
  • Lucido diretto

Lucidatura

  • Contemporanea
  • Gommalacca

Decorazione /
Bassorilievi

  • Contemporanea
  • Antichi

IL NOSTRO LABORATORIO

Fase 2: Applicazione Foglia d’Oro

Fase 3: L’ultima fase di doratura

Il nostro laboratorio è gestito da personale esperto e competente al vostro servizio per le più svariate esigenze. Anni di lavoro e segreti tramandati di generazione in generazione fanno di noi una garanzia di qualità e di risultato nel rispetto delle antiche arti e con l’ausilio delle moderne tecnologie.

Le Lavorazioni

Siamo specializzati nelle seguenti lavorazioni:


Lucidatura: 

  • Contemporanea
  • Gommalacca

Laccatura: 

  • Contemporanea
  • Lucido diretto
  • Poliestere
  • Antica

Doratura / Argentatura: 

  • Moderna
  • Antica

Decorazioni e Bassorilievi in gesso: 

  • Moderni
  • Antichi

Riammodernamento e Laccatura in vari colori

I MAGGIOLINI

Giuseppe  Maggiolini  (1738 – 1814) 

E’  stato il principale ebanista, di corrente tardo-barocca e soprattutto neoclassica, italiano.

Maestro d’intarsio  e  Maestro in ebanisteria che all’intarsio del legno  affiancò altri materiali (come  ad   esempio   l’avorio),  lavorò  per  le maggiori famiglie milanesi e per la maggior parte delle  corti   europee,   specializzandosi  nella realizzazione di cassettoni, impiegando almeno 86 tipi di legni differenti.

I suoi capolavori di inestimabile valore sono famosi in tutto il mondo.

PARALUMI

Realizziamo paralumi in svariate forme e colori su vostra richiesta.

Eseguiamo altresì altorilievi e decorazioni in gesso sulle vostra lampade.

In questa foto gallery troverete alcuni esempi dei nostri lavori.

Faremo in modo che anche le vostre lampade entrino a far parte del contesto in cui deciderete di collocarle.

Photo Gallery

Alcuni esempi dei Paralume da noi realizzati

Vuoi qualche informazione?

Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione, il nostro personale è sempre a completa disposizione per rispondere alle vostre domande e consigliarvi nella scelta migliore.

CONTATTI

Il nostro laboratorio è aperto nei seguenti orari:

LUNEDI – VENERDI: alle 09 alle 12 e dalle 16 alle 20

 

I nostri recapiti telefonici sono:

Tel.: +39 347.12.54.221

Fax.: 0362 71.639 

Ci trovi a MEDA (MI)

Via Como 124.

Photo Gallery

Alcune delle nostre realizzazioni

Il Restauro Mobili

Ci trovi a Meda (MI)
Via Como 124
Tel. 347.12.54.221